
RiEquilibrio - Riflessologia Plantare
di Patrizia Sidoti
Massaggio Thailandese

Informazioni Generali:
In Thailandia la pratica del massaggio è molto sviluppata. Fra storia e leggenda il Massaggio Thai affonda le sue radici in tempi remoti, nel lontano oriente: La leggenda narra che l’iniziatore del Massaggio Thailandese sia il medico amico e compagno di viaggio del Buddha Jivaka Kumar Bhacca, che a contatto con le differenti tradizioni mediche dei vari popoli incontrati durante i suoi pellegrinaggi elaborò la tecnica terapeutica su cui si basa la Medicina Tradizionale Thailandese e il Massaggio Thailandese.
Il Massaggio Thailandese del piede si basa sul concetto che sulla superficie del piede e della gamba si trovano punti che corrispondono ad organi e zone lontane del corpo. Questi punti, se stimolati in modo corretto, fanno leva sulla naturale capacità di auto-guarigione dell’organismo, innescando un processo di RiEquilibrio e benessere a livello fisico, psichico ed emotivo.
Durante il Massaggio Thailandese del Piede, oltre a palmopressioni e digitopressioni, viene utilizzato un bastoncino di legno levigato e sagomato in grado di stimolare con pressioni e sfregamenti i punti energetici e le zone riflesse del piede.
Grazie a questo trattamento si ottiene:
- un effetto rilassante, sedativo e positivo sulle tensioni nervose
- un miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
- inoltre è un ottimo metodo per sbloccare i ristagni energetici.