top of page

Tecnica Metaformica

Immagine (64).jpg

Informazioni Generali:

L'espressione "Tecnica Metamorfica" è stata coniata negli anni 70 da Gaston Saint-Pierre che elaborò il lavoro già avviato da Robert St. John, naturopata, terapista del metodo Bates e riflessologo inglese.


È una tecnica che nasce nell’ambito della Riflessologia Plantare, ma si distingue dalla riflessologia perché non lavora con pressioni ma con leggeri sfioramenti. La tecnica metamorfica o massaggio metamorfico consiste in un leggero massaggio molto dolce e rilassante. Ci sono essenzialmente tre modalità per eseguire questo trattamento:

-sfioramento

utilizzo di una piuma/penna

cromopuntura del piede.


Questa pratica è adatta a chiunque desideri un cambiamento nella propria vita, che può avvenire su diversi livelli: fisico, mentale, emozionale e comportamentale.


Il Massaggio Metamorfico non cura sintomi particolari, ma genera un movimento di liberazione da patologie di antica data, sia fisiche, sia psicologiche: è un percorso di evoluzione, di autoguarigione e di crescita creativa
Applicato nei punti riflessi della colonna vertebrale situati sui piedi (movimento),sulle  mani (azione) e sulla testa (pensiero) è utile per sbloccare parti di sé, per sciogliere i blocchi e i traumi riattivando e consentendo l’energia vitale della persona di “fluire in modo armonioso”. 
La colonna vertebrale è la detentrice della nostra memoria prenatale, cioè della memoria di tutte le esperienze vissute dall’essere umano nei primi nove mesi di vita all’interno del grembo materno.
 
La Tecnica Metamorfica è particolarmente indicata per:

- Neonati
- Bambini e Adolescenti
- Donne in Gravidanza e in Post-partum
- Anziani
- Morenti
- Sindrome di DownAutismoIperattività, Aggressività
- Depressione, Ansia, Apatia, Stress, Insonnia
- Mancanza di autostima, Insicurezza, Ossessioni, Fobie
- Incidenti, Traumi, Paralisi
- Dipendenze (da alcol, tabacco, droga, cibo)
- Qualsiasi patologia (sia fisica che psichica)
- Momenti di difficoltà e cambiamento (nuovo lavoro, trasferimento, trasloco, separazione, lutto, malattia, infanzia, adolescenza, gravidanza, menopausa, andropausa)

- Tutti coloro che lavorano nel campo delle cure complementari, delle terapie mediche sia naturali che tradizionali e nel campo dell’educazione (genitori compresi)
- Tutti coloro che desiderano comprendere la propria evoluzione, risvegliare l’energia creativa, elevare la propria vibrazione e vivere in armonia

 

Trattamento:
Il massaggio completo dura circa 60 minuti (per i bambini possono essere sufficienti anche solo 10 minuti).
Si smuovono importanti energie vitali quindi è bene non superare una sessione a settimana, la frequenza deve rispettare il sentire della persona e varia a seconda della situazione (alcuni fanno regolari incontri settimanali, altri uno di tanto in tanto, quando ne sentono il bisogno).
 

Non si può stabilire un tempo necessario perché si manifestino dei cambiamenti; c’è chi li nota già dopo la prima sessione e chi ha bisogno di qualche settimana o mese.
 
Non è una terapia, è sicura, non ha controindicazioni e non comporta diagnosi: non serve avere conoscenze mediche. L’operatore è solo un catalizzatore, con le mani lavora sulla forza vitale senza imporre la propria volontà, non formula intenzioni, né dirige questa energia in alcuna  maniera.
 

bottom of page