
RiEquilibrio - Riflessologia Plantare
di Patrizia Sidoti
Riflessologia Plantare

Informazioni Generali:
La riflessologia plantare è una tecnica di massaggio o più precisamente di micro-stimolazione e compressione di alcuni punti riflessi del piede, che sono in connessione con organi e apparati del nostro corpo. Questi punti riflessi sono presenti anche sulla mano (riflessologia palmare); sulle orecchie (auricoloterapia) e sul viso.
La riflessologia plantare offre diversi benefici e può essere usata in tante diverse situazioni. Sottoporsi regolarmente a questo trattamento è utile per:
-Rilassarsi: il massaggio del piede è il più delle volte rilassante anche se la stimolazione di alcuni punti potrebbe creare alcuni fastidi.
-Depurarsi: la riflessologia plantare aiuta a depurare un fisico intossicato. Il massaggio agisce infatti sugli organi emuntori, ovvero quelli deputati all’eliminazione delle tossine da parte dell’organismo.
-Migliorare la circolazione linfatica e sanguigna: questo massaggio è in grado di stimolare la circolazione dei liquidi del nostro corpo con benefici che si ripercuotono su tutto il corpo.
-Riequilibrare l’energia: secondo le filosofie orientali nel nostro corpo scorre l’energia vitale che in alcune situazioni e punti può bloccarsi. La riflessologia plantare e i suoi massaggi sono in grado di ristabilire l’equilibrio in questo senso con grandi benefici per tutto l’organismo.
-Rafforza le naturali autodifese: agisce, seppur in modo indiretto, sui sistemi e gli apparati coinvolti nel rinforzare il sistema immunitario, questo ci permette di proteggerci da virus, infezioni, infiammazioni.
​
La riflessologia plantare è un trattamento che può essere consigliato in caso di:
-Mal di testa
-Mal di schiena e altri dolori
-Problemi gastro intestinali
-Asma e problemi respiratori
-Ansia
-Insonnia
-Tensione, stanchezza, stress
-Dolori mestruali, problemi legati alla menopausa
​
Sedute:
Una seduta di riflessologia plantare solitamente è di un’ora.
Una singola seduta è valida per rilassarsi, ma non basta per alleviare o risolvere disequilibri. Per riscontrare risultati efficaci sono consigliate solitamente dalle cinque alle sette sedute. Il numero dipende dalla tipologia del disturbo, dalla condizione fisica generale del cliente e dalla risposta personale del corpo al trattamento (alcune persone reagiscono più velocemente o lentamente confronto ad altre).
Solitamente io consiglio di sottoporsi ad una seduta settimanale, in alcuni casi anche due. Un percorso potrebbe durare un paio di settimane nei casi di disturbi lievi, e nei casi di problematiche più seri e problematici alcuni mesi.